Agenti di Commercio

N.1 nella Ricerca di Professionisti della Vendita

Come diventare agente di commercio

 

L’agente di commercio è un lavoratore autonomo che, nel raggio di una zona geografica (provincia o regione), rappresenta un’azienda o più aziende, cura i rapporti con i clienti e stipula i contratti commerciali.

Si distinguono Agenti che rappresentano una sola azienda, (Agente monomandatario), e Agenti che rappresentano diverse aziende non concorrenti tra loro, (Agente plurimandatario). La retribuzione si basa a provvigione quindi variabile in base al tipo di contratto sottoscritto tra l’azienda e l’agente.

 

Figure professionali:

Agente di commercio: figura professionale avente un contratto di agenzia. E’ incaricato a promuovere in determinate zona, province o regioni, contratti in maniera stabile. E’ un lavoratore autonomo e opera a proprio rischio.

Rappresentante di commercio: detto anche agente di commercio con rappresentanza. E’ incaricato a concludere i contratti in nome dell’azienda. Quindi rappresenta l’azienda stessa.

Sub Agente: lavora per conto di un’agenzia di rappresentanza. Quindi l’azienda mandante è un agente di commercio.

Procacciatore d’affari: da punto di vista lavorativo svolge tutte le mansioni di un agente di commercio ma l’attività di procacciatore non risulta regolamentata da norma di legge.

 

Abilitazione all'esercizio di agente di commercio:

Per essere abilitati occorre possedere particolari requisiti personali, morali e professionali.

Nel DM del 26/10/2011 c’è l’attuale disciplina che stabilisce l’iscrizione diretta nel Registro imprese. Occorre inoltre presentare il modello ARC con SCIA dichiarando quanto segue

Requisiti morali:


- godere dei diritti civili
- non avere subito condanne contro la P.A., amministrazione della giustizia, fede pubblica, economia pubblica, industria e commercio;
- non avere condanne per omicidio, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita e ricettazione;
- non avere condanne per ogni altro delitto non colposo con pene di reclusione da due a cinque anni.

 

Requisiti professionali:

Per avere i requisiti professionali basterà possedere il titolo di studio adeguato oppure aver già esperienza professionale, in particolare:

TITOLO DI STUDIO: avere il diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo commerciale oppure laurea in materie commerciali o giuridiche o altro titolo idoneo. Per quanto riguarda i titoli conseguiti fuori dall’Italia, l’agente deve possedere un certificato di equipollenza rilasciato dal Ministero.

LAVORO: avere maturato negli ultimi cinque anni, almeno due anni di esperienza lavorativa, in forma autonoma o dipendente come:
- viaggiatore piazzista, addetto alle vendite con mansioni di direttore e organizzatore alle vendite presso aziende commerciali o di produzione, vendita o somministrazione;
- titolare di impresa artigiana o legale rappresentante o socio iscritto all’INPS;
- titolare o legale rappresentante di un’agenzia di rappresentanza senza iscrizione al ruolo.

 

Inizio di attività:

Dal 12 maggio 2012 l’iscrizione al ruolo è soppresso in base ai decreti del Ministero dello Sviluppo economico del 13 ottobre 2011 e pubblicati sulla G.U. n.10 del 13 gennaio 2012 quindi chi vorrà intraprendere la carriera di agente o rappresentante di commercio dovrà solo inviare alla Camera di Commercio la S.C.I.A. (Segnalazione certificata di inizio attività).

 

Previdenza:

Occorre iscriversi all’Inps nella gestione speciale dei “Commercianti” e si ha l’obbligo di iscrizione al Fondo di previdenza integrativo Enasarco (Ente Nazionale Agenti e Rappresentanti di commercio) che erogherà la pensione di vecchiaia, invalidità e superstiti e il trattamento fine rapporto (Fondo Indennità Risoluzione Rapporto)

 

Quanto guadagna un agente?

Lo stipendio medio di un Agente commerciale è di 1.650 € netti al mese (circa 30.600 € lordi all'anno), superiore di 100 € (+6%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

L’Agente di Commercio Junior è tra le retribuzioni più basse entrando nella categoria di figure professionali con poca esperienza mentre l'agente di commercio con Partita IVA o dell’Area Manager con maggiore esperienza può ottenere elevati guadagni.

Con meno di 3 anni di esperienza lavorativa un agente - rappresentante può raggiungere uno stipendio mensile medio di 1.520 euro al mese. Tra 4 e 9 anni di esperienza lo stipendio mensile raggiunge la media di circa 1.820 euro. L’agente di commercio con esperienza di 10 – 20 anni guadagna in media 2.190 euro al mese mentre l’agente con più 20 anni di esperienza raggiunge una retribuzione media di 2.350 euro al mese.

 

Normative:

Per le normative in dettaglio cliccare nella sezione dedicata:

 Normative agenti di commercio

 



PARLANO I NUMERI

attivitą

ANNI ONLINE
Aziende Clienti

AZIENDE CLIENTI

CI HANNO SCELTO

DISTRIBUZIONE AGENTI

PARTNER

PRESS

INFORMATIVA

Tutte le Offerte di Lavoro pubblicate su QuiVenditori sono rivolte ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.