Come scegliere il mandato giusto per crescere davvero
Nel mondo della vendita, non basta saper presentare un prodotto o concludere un affare. Ogni agente di commercio, nel corso della sua carriera, si trova davanti a una scelta fondamentale: accettare un mandato monomandatario o optare per un plurimandato?
Non è una decisione banale, né una questione solo burocratica. È una scelta che influenza ritmi di lavoro, stile relazionale, opportunità di crescita e perfino la propria libertà professionale.
In questo articolo, vogliamo analizzare in modo semplice e pratico le differenze tra i due approcci, con i loro pro, i contro e i contesti in cui funzionano meglio.
Il monomandato: concentrazione e appartenenza
Scegliere un mandato monomandatario significa legarsi a un’unica azienda. Questo comporta, nella maggior parte dei casi, un maggiore livello di coinvolgimento nella realtà aziendale: si diventa, di fatto, l’estensione della rete vendita interna.
Molte aziende che propongono questo tipo di mandato offrono zone in esclusiva, formazione strutturata, materiali di marketing e spesso un sistema premiante chiaro e vantaggioso.
Non è raro che il monomandatario venga incluso in riunioni aziendali, incontri periodici e attività di team building, alimentando un forte senso di identità con il brand.
Tuttavia, è bene considerare anche alcuni aspetti critici. Lavorare con un solo marchio significa dipendere totalmente da una sola fonte di guadagno. Se il mercato cambia, se le condizioni dell’azienda variano, o se il rapporto si interrompe, l’agente rischia di trovarsi senza alternative immediate.
Il plurimandato: libertà, ma anche responsabilità
Dall’altra parte, c’è il modello del plurimandatario. L’agente lavora contemporaneamente con più aziende, spesso con prodotti affini ma non concorrenti. È una modalità molto diffusa, soprattutto tra agenti esperti o con una rete clienti consolidata.
Il vantaggio principale è l’autonomia: il plurimandatario organizza il proprio tempo, costruisce una proposta commerciale diversificata e riduce il rischio economico, contando su più entrate. È ideale per chi ha spirito imprenditoriale, sa gestirsi e vuole ampliare la propria rete in modo flessibile.
Ma anche in questo caso ci sono delle sfide. Seguire più mandati richiede grande disciplina, la capacità di bilanciare priorità diverse e una buona gestione del tempo. Inoltre, il livello di supporto ricevuto dalle aziende può essere inferiore rispetto a chi sceglie un monomandato. In sostanza, si è più “liberi”, ma anche più soli.
Non solo numeri: scegli in base a chi sei
La verità è che non esiste una scelta giusta o sbagliata a priori.
Ci sono agenti che preferiscono la sicurezza di un solo mandato e altri che si sentono limitati se non possono proporre offerte complementari. C’è chi vuole costruire un rapporto solido e duraturo con un’unica azienda e chi preferisce restare aperto a nuove opportunità ogni anno.
Anche le aziende dovrebbero riflettere sul tipo di mandato che propongono.
Un monomandatario motivato può essere un vero ambasciatore del marchio sul territorio. Un buon plurimandatario può portare valore rapidamente, grazie a una rete preesistente e una conoscenza trasversale del mercato.
Alcuni spunti per decidere
Se sei un agente in cerca di nuove opportunità, prova a porti queste domande:
- Preferisco lavorare in autonomia o ricevere un affiancamento più presente?
- Ho una rete clienti che potrebbe rispondere bene a prodotti di marchi diversi?
- Sono pronto a investire tutto su un brand, o voglio tenere aperte più strade?
- Quanto mi sento sicuro a livello economico nel focalizzarmi su un’unica mandante?
Rispondere con sincerità a queste domande può aiutare a capire quale tipo di mandato si adatta meglio al tuo stile di lavoro e ai tuoi obiettivi.
In conclusione
Scegliere tra monomandatario e plurimandatario non è solo una questione di forma, ma di visione.
Entrambe le soluzioni funzionano, se scelte con consapevolezza.
Ciò che conta davvero è trovare il giusto equilibrio tra stabilità e autonomia, tra ambizione e sostenibilità.
Su Quivenditori, ogni giorno vengono pubblicati mandati per entrambi i profili.
Che tu sia un agente alla ricerca di una nuova sfida o un’azienda pronta a costruire la propria rete, la chiave è sempre una: la scelta giusta è quella che ti fa crescere.