In un mercato sempre più competitivo, essere “solo” bravi venditori non basta più. Oggi, per un agente di commercio freelance, distinguersi significa costruire una reputazione solida e riconoscibile, capace di ispirare fiducia prima ancora di sedersi a un tavolo con un cliente. È qui che entra in gioco il self-branding, ovvero l’arte di valorizzare se stessi come professionisti.
Il self-branding è il processo con cui un professionista costruisce, comunica e consolida la propria identità professionale. Significa rispondere a una domanda fondamentale:
"Perché un cliente dovrebbe scegliere me rispetto a un altro agente?"
Gli agenti freelance non rappresentano solo i prodotti delle aziende, ma anche sé stessi. Il cliente non compra soltanto ciò che offri, ma come lo offri.
Un personal brand solido trasmette:
✅ Affidabilità
✅ Competenza
✅ Specializzazione
✅ Capacità relazionale
Parti da te: in che settore sei specializzato? Quali sono i tuoi punti di forza? Hai un approccio distintivo?
Crea un messaggio chiaro, coerente e facilmente riconoscibile. Sii autentico, ma focalizzato.
Sei tecnico e preciso? O empatico e informale? Il tuo stile comunicativo deve riflettere il tuo modo di lavorare. Usalo sempre: nelle email, nei social, nelle presentazioni.
LinkedIn è lo strumento numero uno per chi lavora nel B2B. Ma puoi usare anche un sito personale, una newsletter o un blog.
Importante: cura foto, bio, descrizione dei servizi. Mostra risultati, testimonianze, casi studio (con il permesso dei clienti).
Non limitarti a vendere: educa, informa, racconta. Scrivi post su temi che conosci, pubblica consigli pratici, commenta notizie del tuo settore. Diventerai una voce autorevole.
Il passaparola è potente, ma richiede strategia. Partecipa a eventi, convegni o fiere. Connettiti con colleghi, clienti e professionisti complementari. Ogni incontro è un potenziale tassello per il tuo brand.
Fare self-branding non significa diventare influencer, ma essere riconosciuti come professionisti di valore.
In un mercato dove il contatto umano conta più che mai, costruire fiducia attorno al tuo nome può fare la differenza tra una trattativa andata a buon fine e un’occasione persa.
Comincia oggi: scegli cosa vuoi comunicare, e fallo con coerenza.
Il tuo brand personale sei tu: valorizzalo.