Agenti di Commercio

N.1 nella Ricerca di Professionisti della Vendita


News > ATECO 2025: cosa cambia per gli agenti di commercio e come adeguarsi alle nuove regole



Dal 1° aprile 2025 entrerà in vigore la nuova versione della classificazione ATECO, sviluppata dall'ISTAT per allinearsi agli standard europei (NACE Rev. 2.1). Questo aggiornamento include nuove categorie professionali, come quelle relative agli influencer, rispecchiando l’evoluzione del mercato del lavoro.

Per gli agenti di commercio, la revisione comporta alcune implicazioni importanti. Sebbene non sia obbligatorio aggiornare il codice ATECO, è consigliabile farlo se il nuovo sistema offre una classificazione più precisa e aderente all’attività effettivamente svolta. Questo aggiornamento può influire su aspetti fiscali e previdenziali, come l'inquadramento contributivo e la possibilità di accedere a specifici incentivi o agevolazioni.

Gli agenti dovrebbero verificare il proprio codice ATECO e, se necessario, comunicare la variazione all'Agenzia delle Entrate tramite gli appositi canali, come il portale ComUnica di Unioncamere o tramite i modelli AA7/10 per le società.

Oltre all’adeguamento burocratico, questa revisione può rappresentare un’opportunità per aggiornare la propria strategia commerciale, approfittando di nuove opportunità di mercato che potrebbero emergere con la digitalizzazione e i cambiamenti nei settori economici. Gli agenti sono quindi incoraggiati a partecipare a corsi di aggiornamento per restare competitivi.

Le associazioni di categoria, come la FNAARC, forniscono supporto e consulenza agli agenti, assicurandosi che siano ben informati sulle modifiche normative e possano adattarsi efficacemente alle novità introdotte.

In definitiva, la nuova classificazione ATECO è stata sviluppata per garantire una rappresentazione più accurata delle attività economiche. Per gli agenti di commercio, ciò offre la possibilità di scegliere un codice più mirato, migliorando così la chiarezza nei confronti di enti fiscali e previdenziali. Un codice ATECO aggiornato facilita le interazioni con clienti, fornitori e istituzioni finanziarie, migliorando anche la visibilità digitale nei sistemi di registrazione ufficiali. Inoltre, consente agli agenti di esplorare nuovi settori, adattandosi a dinamiche di mercato in continua evoluzione e rivedendo la propria strategia commerciale.

 

20.02.2025 - Fonte: AEB Associati





facebook   twitter   linkedin


PARLANO I NUMERI

attività

ANNI ONLINE
Aziende Clienti

AZIENDE CLIENTI

PARLANO I CLIENTI