Questa pagina dedicata alle news sull'agricoltura fornisce agli agenti di commercio una visione completa delle tendenze di mercato, delle innovazioni tecnologiche, delle politiche agricole e delle sfide del settore. Restare informati su questi argomenti è fondamentale per fornire un servizio di alta qualità ai clienti e per mantenere una posizione competitiva nel mercato agricolo.
24 Apr 2025 05:00:00 GMT
Euroflora, a quota 1,2 miliardi l’export florovivaistico italiano
Numeri in crescita nel 2024 per il settore. La kermesse genovese apre oggi su un’area di 85mila metri quadrati
22 Apr 2025 05:06:00 GMT
Euroflora triplica gli spazi con 6 milioni d’investimento
Un investimento complessivo, per la società Porto antico, che organizza la fiera, superiore a 6 milioni di euro, a fronte di spazi espositivi quasi triplicati, rispetto alle precedenti edizioni, svoltesi...
16 Apr 2025 14:16:00 GMT
Grana Padano, record di esportazioni nel 70esimo anniversario
Vendute all’estero oltre 2,68 milioni di forme. Con oltre il 42% è anche il formaggio più acquistato in Italia
13 Apr 2025 06:02:02 GMT
Nella Terra dei fuochi la condanna Ue riaccende la paura degli agricoltori
Viaggio nelle campagne tra Napoli e Caserta, dove gli sversamenti tossici continuano e molte bonifiche restano ancora su carta
12 Apr 2025 05:00:00 GMT
Nasce la prima cooperativa di produttori di latte di bufala
E’ stata costituita la prima “Op (organizzazione di produttori) Centrale del latte di bufala”. L’altra sera a Battipaglia, presso la sede di Confagricoltura, è stato firmato lo statuto. A essa...
11 Apr 2025 06:59:00 GMT
Vino, Frescobaldi fa rotta sulla Sicilia e investe sull’Etna
Rilevata una quota di minoranza della cantina Tenuta delle Terre Nere
6 Apr 2025 15:19:42 GMT
Vinitaly, tra gli stand degli espositori: dazi Usa, minaccia o opportunità per l’export del vino italiano?
Il <a target="_self" href="https://www.ilsole24ore.com/art/dazi-appello-associazioni-filiera-vino-richiamo-perdere-2-mld-export-AGY1t40D">timore</a> ovviamente c’è, ma prevale il pragmatismo e la ricerca di soluzioni percorribili soprattutto per cercare di neutralizzare l’incremento dei prezzi al consumo. E poi non manca...
6 Apr 2025 12:40:00 GMT
Dazi, appello delle associazioni della filiera del vino: «Rischiamo di perdere 2 mld di export»
Alleanza Cooperative Agroalimentari, Assoenologi, Cia, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e Unione Italiana Vini scrivono alle istituzioni italiane ed europee
6 Apr 2025 05:00:00 GMT
Dazi, i Consorzi del vino spingono sul dialogo con i buyer
Turbati, preoccupati ma speranzosi. E comunque alla ricerca di una strategia che attenui quanto più possibile le misure di Donald Trump. Gli imprenditori del vino, presenti alla 57° edizione del...
4 Apr 2025 17:58:56 GMT
Export alimentare, i dazi di Trump ci costano 800 milioni di euro. Grana Padano: tariffa più che raddoppiata
L’allarme di Federalimentare: il calo dei volumi esportati sarà del 30%. Grana Padano: finora il dazio era 2,4 euro al chilo, ora saliamo a 6
4 Apr 2025 16:27:00 GMT
Oleum Spec, a valutare la bontà dell’olio extravergine d’oliva sarà il naso elettronico intelligente Made in Emilia
Progetto da 700mila euro co-finanziato da Pnrr sviluppato da Olitalia e Lab Service Analytica
2 Apr 2025 04:00:00 GMT
Sicilia, export dell’olio troppo dipendente dagli Usa
Un sistema ancora troppo frammentato e troppo sbilanciato nell’export nei confronti degli Stati Uniti che l’anno scorso hanno assorbito la metà dell’export siciliano di olio. Con gli altri (pochi) mercati...
30 Mar 2025 13:58:56 GMT
Misure Ue per il vino: Qr code e vini alcol free
La Commissione Ue presenta misure per il settore vitivinicolo, inclusi Qr code per l’etichettatura e definizione di vini alcol free
29 Mar 2025 08:02:01 GMT
Il biologico avanza in agricoltura e conquista un quinto delle superfici
Il suolo agricolo utilizzato per il bio ha raggiunto 2,5 milioni di ettari e rappresenta ormai il 20,4% del totale, contro una media Ue dell’11,4%. Rallenta il giro d’affari degli agrofarmaci
28 Mar 2025 11:17:00 GMT
Piano Ue per il vino: nuovi nomi alle bottiglie alcol free, più flessibilità ai Paesi
Presentato a Bruxelles il pacchetto di misure a sostegno del settore. Ci sono anche maggiori coperture comunitarie in caso di crisi climatica
25 Mar 2025 05:57:00 GMT
Riconvertire gli allevamenti di vongole in ostriche: il rilancio dell'economia del Delta del Po
La proposta di Fedagripesca per contrastare i danni del granchio blu e creare un indotto da mezzo miliardo di euro
24 Mar 2025 16:27:32 GMT
Al via “Agricoltura è”, i trattori contestano il ministro Lollobrigida
Il presidente Mattarella inaugura la tre giorni dedicata all’agroalimentare made in Italy, sulla falsariga del G7 di Siracusa
22 Mar 2025 04:00:00 GMT
Cresce sui mercati la carota novella di Ispica Igp
Un prodotto sempre più apprezzato sui mercati nazionali e internazionali. Di nicchia certo ma che fa da traino a tutto il resto. E’ la carota novella di Ispica (Ragusa), una...
19 Mar 2025 09:58:51 GMT
Maxicorteo Coldiretti a Parma, sfilano in 20mila diretti all’Efsa
All’Authority Ue per la sicurezza alimentare gli agricoltori chiedono più tutele per la salute nel piatto
18 Mar 2025 10:02:31 GMT
Greening, la nuova minaccia per le arance: un batterio che rischia di distruggere le coltivazioni
Già colpiti cento milioni di alberi di agrumi a livello mondiale
17 Mar 2025 16:30:27 GMT
Allarme Fao: sicurezza alimentare a rischio aviaria
Nel mondo sono già stati abbattuti centinaia di milioni di capi di pollame
15 Mar 2025 14:43:34 GMT
I produttori di vino a Bruxelles: escludere i liquori americani dai dazi Ue
Uiv, Federvini e altre associazioni europee in pressing sulla Commissione dopo la minaccia di Trump di imporre tariffe del 200%
15 Mar 2025 06:32:00 GMT
L’allarme del Delta del Po: in arrivo la terza ondata di granchi blu
Dal pesce scorpione alla triglia tropicale, sono un centinaio le specie aliene che hanno invaso i mari italiani
6 Mar 2025 10:00:00 GMT
Si profila un’estate senz’acqua per i campi pugliesi: danni da 1,4 miliardi
L’allarme dell’Anbi: le riserve sono ai minimi nei bacini del Foggiano, il granaio d’Italia
24 Feb 2025 18:40:33 GMT
Tre anni di guerra in Ucraina hanno alzato del 21% i costi degli agricoltori
Fertilizzanti, mangimi, gasolio agricolo e bolletta elettrica: ecco come il conflitto ha colpito le tasche delle aziende italiane
19 Feb 2025 17:38:00 GMT
Gli agricoltori italiani plaudono al documento Ue di Visione al 2040
Le reazioni alla nuova strategia di Bruxelles: un «cambio di passo» rispetto al Green deal
15 Feb 2025 10:02:00 GMT
In Lombardia i primi droni per i pesticidi di precisione
L’esperimento su viti e riso promette di ridurre l’uso dei fitofarmaci tra 5 e 10 volte la quantità attuale
4 Feb 2025 19:13:00 GMT
Addio a Walter Mastroberardino, alfiere dei vini campani
Muore a 92 anni l’imprenditore che ha contribuito a far conoscere l’Aglianico, il Fiano e il Greco nel mondo
4 Feb 2025 16:51:21 GMT
Il prezzo dell’olio extravergine vola a +30% nel 2024
I dati di Nomisma alla presentazione di Sol2Expo, la manifestazione del comparto olivicolo in programma a Verona dal 2 al 4 marzo
30 Jan 2025 04:32:00 GMT
La protesta dei trattori torna nelle piazze italiane
Da Pesaro a Roma, da Milano ad Alessandria, gli agricoltori chiedono giusti redditi e lo stop all’import sleale di prodotti
27 Jan 2025 17:39:00 GMT
Influenza aviaria, primo caso di contagio umano in Gran Bretagna
L’autorità sanitaria inglese: lavorava in un allevamento di polli, il rischio di diffusione fra le persone «continua a essere molto basso»
25 Jan 2025 07:02:01 GMT
Greenpeace vince la causa contro il governo olandese sugli allevamenti intensivi
Ora l’Aia dovrà adottare misure efficaci per portare, entro il 2030, metà delle aree naturali sensibili all’azoto al di sotto della soglia critica
24 Jan 2025 05:31:27 GMT
Italia primo importatore di olio di oliva dalla Tunisia
Il prezzo dell’olio tunisino è di 4,9 euro. Coldiretti: in atto una speculazione per far abbassare il prezzo di quello italiano
22 Jan 2025 18:22:18 GMT
Granchio blu, arriva il piano straordinario da 10 milioni di euro
Ma i danni causati dal predatore agli allevamenti di cozze e vongole sarebbero ormai raddoppiati rispetto ai 100 milioni di euro stimati a metà 2024
22 Jan 2025 04:00:00 GMT
Diga Trinità fuori esercizio, a Trapani agricoltura in difficoltà
Hanno aspettato con ansia la stagione delle piogge, nella speranza che si accumulasse l’acqua nella diga Trinità, nel territorio di Castelvetrano, almeno fino al limite autorizzato. Ma per gli agricoltori...
21 Jan 2025 19:39:36 GMT
Sale l’allarme aviaria, in Italia oltre 50 focolai negli allevamenti
Lombardia e Veneto le aree più colpite. La mappa dei contagi sale anche negli Stati Uniti
21 Jan 2025 04:00:00 GMT
Nero d’Avola, ora si punta a ridurre l’alcol nel vino siciliano per eccellenza
Fanno ben sperare i primi risultati della ricerca avviata da Assovini Sicilia e Università di Milano e condotta sul campo da 4 cantine siciliane
La pagina dedicata alle news sull'agricoltura è un punto di riferimento cruciale per gli agenti di commercio che operano nel settore agroalimentare. Questo argomento offre una panoramica completa sugli sviluppi più recenti nell'ambito dell'agricoltura, comprese le tendenze di mercato, le innovazioni tecnologiche, le politiche agricole e le sfide che il settore affronta.
Una delle principali aree di interesse riguarda le tendenze di mercato nell'agricoltura. Le notizie su cambiamenti nei consumi alimentari, preferenze dei consumatori e domanda di prodotti agricoli forniscono agli agenti di commercio informazioni preziose su quali prodotti sono in forte domanda e quali mercati potrebbero offrire opportunità di crescita. Ad esempio, il crescente interesse per alimenti biologici, sostenibili e locali sta influenzando il modo in cui vengono prodotti, distribuiti e commercializzati i prodotti agricoli.
Inoltre, le innovazioni tecnologiche nel settore agricolo sono un tema importante. Le notizie riguardanti nuove tecnologie, macchinari agricoli avanzati, sistemi di coltivazione sostenibili e pratiche agricole innovative offrono agli agenti di commercio l'opportunità di rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e di consigliare ai propri clienti le soluzioni più moderne ed efficienti per le loro esigenze.
Le politiche agricole nazionali e internazionali sono un altro argomento chiave. Le notizie riguardanti cambiamenti normativi, accordi commerciali e incentivi governativi possono avere un impatto significativo sul settore agricolo e sulle attività degli agenti di commercio. Essi devono essere al corrente di queste politiche e regolamentazioni per poter guidare i propri clienti nel prendere decisioni informate e strategiche.
Infine, le sfide e le opportunità che il settore agricolo affronta sono di grande interesse per gli agenti di commercio. Le notizie riguardanti cambiamenti climatici, disponibilità delle risorse naturali, sicurezza alimentare e accesso ai mercati possono influenzare la redditività e la sostenibilità delle attività agricole. Gli agenti di commercio devono essere pronti ad affrontare queste sfide e ad identificare opportunità per migliorare le loro operazioni e fornire valore aggiunto ai propri clienti.