I Fondi UE rappresentano una fonte importante di finanziamento e sostegno per gli agenti di commercio, offrendo opportunità per l'innovazione, lo sviluppo delle infrastrutture, la promozione dell'imprenditorialità e la sostenibilità ambientale. Restare informati sulle opportunità offerte da questi fondi è essenziale per capitalizzare al meglio le potenzialità del mercato e garantire una crescita sostenibile e competitiva delle proprie attività commerciali.
30 Apr 2025 18:52:00 GMT
In Sicilia bandi da un miliardo per investimenti in innovazione
Da un lato le risorse destinate alle azioni della strategia regionale per l’innovazione. Dall’altro i fondi a valere sul cosiddetta programma Step, acronimo di <a target="_self" href="https://www.ilsole24ore.com/art/la-politica-coesione-strumento-realizzare-sovranita-tecnologica-europea-AH7chXG">Strategic Technologies for Europe</a>...
16 Apr 2025 17:27:08 GMT
Dalle bonifiche all’energia 19 settori per 370 milioni: le opportunità del Sulcis
Azioni di riconversione e transizione energetica ed economica dei comuni della Sardegna sud occidentale
15 Apr 2025 18:50:28 GMT
Bonus under 36, Inps invita le aziende a informare i dipendenti
14 Apr 2025 04:58:01 GMT
La politica di coesione strumento per realizzare la sovranità tecnologica europea
L’Unione Europea si trova oggi più che mai a un bivio decisivo. Le sfide globali, dalla trasformazione digitale alla transizione verde, passando per le crescenti tensioni geopolitiche, rendono sempre più...
9 Apr 2025 07:42:00 GMT
Tra Pnrr e coesione 25 miliardi: ma il governo userà le riprogrammazioni già avviate
La rimodulazione del Pnrr su cui il governo è al lavoro da settimane entra in pieno nella partita delle potenziali contromisure ai dazi americani. Lo fa per inevitabili ragioni di...
8 Apr 2025 19:40:18 GMT
Coesione e competitività: l’Europa spinge sulla cooperazione transfrontaliera
In risposta alle sfide degli ultimi anni, la Ue vede un’opportunità nei progetti di collaborazione tra gli Stati. L’Italia coinvolta in 19 programmi
8 Apr 2025 19:38:23 GMT
Gorizia-Nova Gorica, dalla cooperazione alla prima Capitale europea borderless
Decisive le risorse Interreg e il fondo destinato alle piccole iniziative
8 Apr 2025 14:40:08 GMT
Biotech, ambiente, digitale: i progetti italiani con il marchio di eccellenza Ue
Diciassette progetti italiani, per la doppia transizione digitale ed energetica, si sono guadagnati il marchio di eccellenza Step (<a target="_self" href="https://www.ilsole24ore.com/art/fondi-ue-l-italia-dirotta-31-miliardi-tecnologie-strategiche-AFowOmRD">Piattaforma delle tecnologie strategiche</a>) della Commissione europea, una sorta di...
4 Apr 2025 09:10:00 GMT
Energia: in Calabria bando da 45 milioni per efficienza e rinnovabili nelle imprese
Lanciato il fondo Feeri che prevede prestiti agevolati per le imprese di tutte le dimensioni. Regolamento entro il 15 aprile, domande dal 15 maggio
29 Mar 2025 16:07:03 GMT
Sardegna: 200 milioni di fondi europei riprogrammati per competitività delle imprese, transizione ecologica e rigenerazione urbana
Le risorse provengono dalla rimodulazione dei fondi Fesr 2021 -2027
29 Mar 2025 15:36:57 GMT
Siccità, le mappe europee: Pesaro-Urbino tra le province più colpite
26 Mar 2025 05:06:25 GMT
L’Einstein Telescope apre le porte alle imprese e a nuovi investimenti
La Regione Sardegna ha approvato lo schema di protocollo d’intesa con il Consortium Garr, per l’interconnessione della rete telematica regionale con la nuova rete ad alta velocità Garr-T
25 Mar 2025 07:29:00 GMT
Difesa, acqua e casa le nuove strade della politica di coesione europea
Non solo competitività per l’industria della difesa. Anche la crisi abitativa nei grandi centri urbani e lo spopolamento delle aree interne, o la gestione delle risorse idriche. La revisione di...
24 Mar 2025 19:51:00 GMT
Energia eolica, in Italia vincono le regioni del sud
24 Mar 2025 19:48:00 GMT
Fotovoltaico, la mappa delle province europee
21 Mar 2025 09:49:41 GMT
Fondi Ue per l’edilizia abitativa: 7,5 miliardi per contrastare i rincari
Negli ultimi 15 anni nell’Ue gli abitanti in cerca di casa hanno dovuto fare i conti con i rincari. I prezzi delle abitazioni, infatti, hanno registrato aumenti sino al 48%,...
15 Mar 2025 07:08:00 GMT
La mappa della CO2 in Europa: Liguria virtuosa, male Lazio Molise e Abruzzo
14 Mar 2025 06:15:59 GMT
Campania, al via due bandi del programma Step da 80 milioni
La Regione Campania ha aderito con 600 milioni alla Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (Strategic Technologies for Europe Platform – STEP) istituita dalla Commissione europea per affrancare l’UE...
7 Mar 2025 16:50:00 GMT
Sulcis, dal Jtf 28,5 milioni per sostenere la costruzione di impianti da fonti rinnovabili
Il Just transition fund finanzia con 28,5 milioni di euro nel Sulcis Iglesiente la realizzazione di impianti energetici da fonti rinnovabili per l’autoconsumo.</p> <p>Il via libera all’intervento, che interesserà i...
5 Mar 2025 06:13:00 GMT
Fondi Ue, spesa inchiodata al 4,6%. Ecco i ministeri e le regioni più in ritardo
La prospettiva di convogliare una parte dei fondi Ue sul piano europeo per il riarmo scuoterebbe dalle fondamenta i principi su cui da decenni si regge la politica di coesione....
2 Mar 2025 05:12:00 GMT
Difesa Ue: Bruxelles mette sul tavolo 144 miliardi e libera l’uso dei fondi della coesione
«Esplorare tutte le strade, verificare tutte le possibilità». In altri termini, «raschiare il fondo del barile». In attesa che gli Stati membri, e soprattutto il nuovo governo tedesco, decidano se...
28 Feb 2025 05:11:01 GMT
La Lombardia lancia un bando da 40 milioni per progetti nelle tecnologie strategiche
Al via oggi, 28 febbraio, il bando “Tecnologie strategiche” da 40 milioni di euro lanciato da Regione Lombardia con i fondi strutturali europei, per finanziare progetti su Digitaltech, Deeptech e...
25 Feb 2025 11:39:27 GMT
Le politiche di austerità sono una minaccia soprattutto per il Sud
Enti locali
21 Feb 2025 12:17:00 GMT
Politica di coesione sotto attacco? Fitto: «Non è intoccabile»
BRUXELLES - «Giù le mani dalla politica di coesione europea». E’ quasi un coro, con qualche doppia voce, quello che si alza dalle regioni e dalle città europee verso la...
18 Feb 2025 20:16:00 GMT
Sicilia in ritardo sui fondi europei: 700 milioni a rischio entro fine 2026
La Sicilia è in difficoltà nella spesa dei fondi strutturali europei e corre ai ripari per evitare il disimpegno automatico che scatterà a fine anno. Un gruppo di lavoro incaricato...
15 Feb 2025 15:04:36 GMT
Taranto: decarbonizzazione, formazione e ricerca nel piano per la transizione
L’Autorità di gestione nazionale ha dato il via libera al piano per Taranto sottoposto dalla Regione Puglia: 796 milioni di euro cofinanziati dall’Unione europea
14 Feb 2025 09:04:16 GMT
Fondi di coesione, ai sindaci 4,5 miliardi per 818 misure
Dalla Tramvia di Firenze ai rifiuti di Bari, la mappa degli interventi comunali. Trasporti e ambiente i filoni più finanziati
13 Feb 2025 16:41:09 GMT
Nel prossimo bilancio Ue riforme e investimenti finalizzati alla coesione
BRUXELLES - Sarà un anno impegnativo quello della Commissione europea, anno nel quale sono previste 51 iniziative secondo il programma di lavoro pubblicato ieri, mercoledì 12 febbraio. Tra le altre...
12 Feb 2025 10:28:00 GMT
Svimez-Ref: incognita dazi Trump sul Pil, +0,7% nel 2025. Il Sud torna a crescere meno del Nord
Un sentiero restrittivo della politica fiscale e un contesto europeo debole spiegano una crescita dell’Italia sotto l’1% nel triennio 2024-2026. E’ quanto emerge dallo studio Svimez-Ref Ricerche ’Dove vanno le...
5 Feb 2025 17:58:00 GMT
Il nuovo bilancio a lungo termine della Ue è uno strumento per la competitività
Per oltre un decennio, l’Unione europea ha fronteggiato con difficoltà un contesto geopolitico sempre più complesso e turbolento. Tra conflitti ai confini, tensioni commerciali, competizione per l’accesso a materie prime...
5 Feb 2025 08:18:33 GMT
Priorità per salvare la spesa dei fondi Ue: 272 progetti per 3,7 miliardi
Pronta la lista degli interventi urgenti della programmazione europea 2021-2027: interessati sei settori
25 Jan 2025 06:21:01 GMT
Clima: la mappa europea degli eventi estremi
23 regioni a livello massimo a novembre 2024, un centinaio l’estate scorsa. Oltre a caldo e alluvioni anche nel continente europeo cresce il rischio di forti venti e incendi
22 Jan 2025 04:54:11 GMT
Carbonia punta a diventare una “hydrogen valley” grazie ai fondi europei
Tre progetti con investimenti per 45 milioni di euro provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dal Pnrr
30 Dec 2024 06:47:02 GMT
Bruxelles al lavoro sul bilancio post-2027: semplificare centralizzando
Entro giugno la Commissione deve presentare a Consiglio e Parlamento la proposta del Multiannual financial framework 28-34: verso la riduzione da sette a quattro capitoli. Il dilemma delle nuove priorità da finanziare e delle nuove risorse proprie
29 Dec 2024 15:36:00 GMT
Con gli Accordi di coesione 3.173 interventi: un terzo a trasporti e mobilità. Ecco la ripartizione tra le regioni
Pacchetto totale da 30 miliardi. Risorse Fsc sempre più impiegate per sostituire altri fondi nel finanziamento delle infrastrutture al Sud. 2,4 miliardi per cofinanziare i fondi europei. All’ambiente 7,8 miliardi, ad imprese e lavoro 2,3
I Fondi UE costituiscono una risorsa fondamentale per lo sviluppo economico e la crescita sostenibile dei paesi membri dell'Unione Europea. Questi fondi rappresentano un'opportunità significativa anche per gli agenti di commercio, in quanto possono influenzare direttamente le dinamiche del mercato e offrire nuove prospettive di crescita e investimento.
Una delle principali aree di interesse per gli agenti di commercio riguarda i finanziamenti destinati all'innovazione e alla ricerca. I Fondi UE spesso sostengono progetti innovativi nel settore industriale, tecnologico e dei servizi, offrendo opportunità per l'introduzione di nuovi prodotti o servizi sul mercato. Gli agenti di commercio possono beneficiare indirettamente di queste iniziative, collaborando con aziende e imprese che ottengono finanziamenti per progetti innovativi, ampliando così la gamma dei prodotti o servizi offerti.
Inoltre, i Fondi UE sono spesso destinati anche allo sviluppo delle infrastrutture e alla promozione dell'imprenditorialità. Questo può tradursi in nuove opportunità di business per gli agenti di commercio, ad esempio attraverso la collaborazione con aziende attive nei settori dell'edilizia, delle infrastrutture o dei servizi alle imprese. L'accesso a finanziamenti agevolati può facilitare la realizzazione di progetti commerciali e l'espansione delle attività, contribuendo così alla crescita economica complessiva.
Inoltre, i Fondi UE sono spesso utilizzati per promuovere la sostenibilità ambientale e l'efficienza energetica. Questo può interessare direttamente gli agenti di commercio operanti nei settori legati all'ambiente e alle energie rinnovabili, offrendo opportunità di collaborazione con aziende impegnate nello sviluppo di tecnologie verdi e soluzioni eco-sostenibili.