Questa sezione dedicata alle news sul lavoro fornisce agli agenti di commercio un'ampia gamma di informazioni sul mercato del lavoro, le politiche normative, le tendenze occupazionali e le questioni di gestione del personale. Restare aggiornati su questi argomenti è essenziale per offrire un servizio di alta qualità ai clienti e per rimanere competitivi nel settore del collocamento lavorativo.
30 Apr 2025 13:47:00 GMT
Sace, premio record fino a quasi 6mila euro per i lavoratori
Il gruppo finanziario assicurativo nel 2024 ha raggiunto l’utile lordo consolidato più alto di sempre pari a 789 milioni di euro e un aumento della produttività del 26%
30 Apr 2025 05:00:00 GMT
La Marina militare bacino per ingegneri e professionisti
Nei suoi 144 anni d vita, l’Accademia navale di Livorno ha formato oltre 44.200 ufficiali, tra quelli dei corsi normali, quelli dei corsi ausiliari e di complemento e quelli a...
29 Apr 2025 06:01:55 GMT
Tra i ceo l’età media è 60,9 anni, pochi giovani e donne
L’identikit del vertice delle quotate al Ftse Mib sconta un tema generazionale e di genere: in Italia si entra nel ruolo in media a 54,5 anni e si resta in carica 6,4 anni. Solo il 13% viene nominato prima dei 45 anni
28 Apr 2025 16:58:25 GMT
Gender gap, un anno per allineare i nuovi modelli salariali
Direttiva sulla trasparenza retributiva: adeguamento entro il 7 giugno 2026
28 Apr 2025 16:56:47 GMT
Parità di genere, 7mila aziende al traguardo della certificazione
Sono 6.846 gli attestati rilasciati nei primi tre anni di applicazione dello strumento previsto dal Pnrr per promuovere prassi orientate all’uguaglianza fra i sessi
27 Apr 2025 06:00:00 GMT
Assicurativi, l’integrativo Generali volàno della contrattazione nazionale
I sindacati al lavoro sulla piattaforma per rinnovare il contratto Ania scaduto a fine 2024, dopo che da Zurich ad Allianz, la maggior parte dei contratti aziendali sono stati rinnovati. Tra le grandi compagnie manca però all’appello Unipol
27 Apr 2025 05:02:00 GMT
Prato, il distretto cinese degli abiti low cost prolifera tra la criminalità
In città oltre 4.300 aziende che, nel giro di 48 ore, sono in grado di confezionare migliaia di capi grazie a un esercito di «schiavi»
26 Apr 2025 05:32:00 GMT
Viaggi studio, tra le mete più ambite Usa, Australia, Canada e Asia. In calo il Regno Unito
Negli ultimi 30 anni, secondo un’indagine condotta da YouGov per conto di Wep, quasi un italiano su tre ha partecipato a un viaggio studio. Tra i più giovani la quota sale al 47%
24 Apr 2025 03:08:33 GMT
Unifarco, premio record e più welfare ai dipendenti
La società farmaceutica redistribuirà 3 milioni di euro ai suoi dipendenti: di questi 1,5 milioni per il premio di risultato e altrettanti in beni e servizi di welfare
23 Apr 2025 06:06:18 GMT
Mille bancari startupper guidano l’innovazione del gruppo Sella
Il programma di autoimprenditorialità Makers, raccoglie su una piattaforma le idee dei dipendenti per fare efficienza anche con l’uso dell’intelligenza artificiale. Alla prima edizione nel 2024 hanno partecipato 1.100 persone con 200 progetti: di questi 8 si concretizzeranno in prodotti e servizi, intanto è già partita la seconda edizione
23 Apr 2025 05:06:35 GMT
Aristoncavi assume e aumenta l’investimento in welfare del 60%
La società ha raggiunto con i sindacati un accordo che prevede 40 assunzioni e il miglioramento del pacchetto di beni e servizi, con particolare attenzione alla conciliazione e alla formazione
22 Apr 2025 07:03:00 GMT
Dai meccanici alle tlc, 5,9 milioni di lavoratori in attesa del rinnovo
Calano del 5% rispetto a febbraio i dipendenti con contratto scaduto. La metà è nel pubblico, dall’industria il maggior slancio ai rinnovi che si sono chiusi con aumenti record grazie al recupero dell’inflazione pregressa
19 Apr 2025 06:02:01 GMT
Dall’instabilità economica all’incertezza normativa, i 10 rischi che preoccupano i Ceo
Uno studio di Protiviti su 1.200 top manager a livello globale ha individuato 32 temi di rischio. Per l’Italia ai primi posti ci sono le minacce cyber, la difficoltà ad attrarre talenti e i cambiamenti regolatori
18 Apr 2025 14:57:00 GMT
Generali, aumento del premio dell’8%, smart working fino a 4 giorni a settimana e previdenza per i neonati
La compagnia ha rinnovato il contratto integrativo aziendale di 13mila dipendenti italiani con Uilca, Fna, Fisac, First e Snfia aumentando la protezione sociale e la conciliazione vita lavoro dei lavoratori e delle loro famiglie
17 Apr 2025 04:00:00 GMT
Trattenere i talenti più difficile, in un’azienda di 100 addetti il turn over costa 200mila euro all’anno
Una ricerca di Gptw mette in evidenza come l’Italia sia fanalino di coda per la capacità delle imprese di trattenere le persone, soprattutto quando si parla della Generazione Z, l’ultima arrivata sul mercato del lavoro
16 Apr 2025 18:44:00 GMT
Rinnovato il contratto nel settore Energia e petrolio con aumento di 330 euro
Confindustria energia e Filctem, Femca e Uiltec hanno siglato l’accordo per il triennio 2025-2027 per i 40mila addetti del settore
16 Apr 2025 05:02:01 GMT
Il ceo di Beko Europe, Balcioglu: «Con i dazi Usa più elettrodomestici cinesi in Europa»
In un colloquio il manager invoca politiche commerciali e normative più eque a sostegno dei produttori europei. In Italia la multinazionale ha raggiunto un equilibrio di medio periodo
15 Apr 2025 17:26:00 GMT
Intesa Sanpaolo, ai bancari italiani premio record da 170 milioni
Raggiunto l’accordo con Fabi, First, Fisac, Uilca e Unisin: l’importo individuale potrà raggiungere fino a 4.100 euro
15 Apr 2025 15:50:00 GMT
Chimica e farmaceutica, rinnovato il contratto con 294 euro di aumento
Federchimica, Farmindustria e i sindacati hanno raggiunto l’accordo per il triennio 2025-2028 che riguarda 180mila lavoratori
15 Apr 2025 08:28:18 GMT
Contratto chimico farmaceutico, rush finale per il rinnovo
In corso la trattativa no stop tra Filctem, Femca e Uiltec e Federchimica e Farmindustria
15 Apr 2025 07:58:00 GMT
Randstad porta in Italia i primi 400 lavoratori immigrati formati all’estero
La metà sono nel settore socio sanitario. I primi 25 arrivano dall’Egitto e sono addetti alla ristorazione che a partire da maggio lavoreranno all’aeroporto di Venezia
14 Apr 2025 17:54:00 GMT
Beko, firmato l’accordo al Mimit. Urso: nessun licenziamento
Gli esuberi sono stati dimezzati, tenuto conto che con la reindustrializzazione di Siena i 299 addetti andranno ricollocati. Il Piano Italia prevede 300 milioni di investimenti
13 Apr 2025 08:02:01 GMT
Nelle fabbriche e nell’ospitalità, i recruiting day del Friuli-Venezia Giulia
Si moltiplicano le ricerche di personale nelle fabbriche e nell’accoglienza per la stagione estiva. La formula scelta dalla Regione Friuli VG è quella del Recruiting day, per fare incontrare direttamente...
11 Apr 2025 16:52:15 GMT
Beko, i lavoratori approvano l’accordo quadro. Lunedì la firma al Mimit
L’88% degli addetti si è espressa favorevolmente. L’accordo riduce gli esuberi da oltre 1.900 a circa 937 più i 287 del sito di Siena e prevede l’uso di ammortizzatori sociali conservativi
11 Apr 2025 05:00:00 GMT
Hotel e ristorazione, le aziende cercano personale
Si apre uno spiraglio, nel Levante ligure, per le imprese del settore food & beverage e hospitality che non riescono a trovare personale. L’agenzia per i lavoro Cooperjob, insieme all’azienda...
10 Apr 2025 09:53:00 GMT
Essilux, adesioni in crescita del 150% alla settimana corta. Il premio sale a 40 milioni
Accordo con i sindacati sul bonus individuale che potrà raggiungere fino a 4.400 euro, considerando anche il welfare. Aumentata la platea dei beneficiari che salgono a 13mila, il 10% in più
10 Apr 2025 09:25:47 GMT
Biotech, per il 61% dei profili domanda in crescita ma trovarli è sempre più difficile
Uno studio predittivo Assobiotec-Federchimica e Ey evidenzia che nel 60% delle imprese aumenta la difficoltà a reperire le figure giuste. Intanto però il 12% delle professioni nel settore è a rischio occupazionale
10 Apr 2025 05:04:00 GMT
Stage, Ing alza il rimborso spese a 1.500 euro oltre a flessibilità e buoni pasto
Al termine dello stage per chi verrà assunto previsto un entry level di 2mila euro netti al mese per 13 mensilità, con assicurazione sanitaria e contributi al fondo pensione
9 Apr 2025 10:10:34 GMT
Le Fs: circolazione dei treni regolare nelle giornate del 9, 11 e 12 aprile
«In relazione ad alcune notizie comparse sui media, il Gruppo Fs Italiane informa che non è previsto alcuno sciopero nazionale del personale che avrà impatti sulla circolazione ferroviaria dei servizi...
9 Apr 2025 08:11:00 GMT
Beko, intesa con 700 esuberi in meno e 300 milioni di investimenti
Trovata l’ipotesi di accordo quadro tra la multinazionale e i sindacati che i lavoratori devono votare. Il Mimit: nessun licenziamento e con reindustrializzazione Siena esuberi dimezzati. Il 14 aprile previsto incontro per la firma con il ministro Adolfo Urso
7 Apr 2025 17:36:32 GMT
Bancari, Deutsche bank aumenta il premio a 1.775 euro
Raggiunto l’accordo sindacale per i 2.800 lavoratori dell’istituto che avranno 100 euro in più dell’anno precedente
7 Apr 2025 14:32:00 GMT
Sanità integrativa, 3 lavoratori su 4 la chiedono ma c’è nel 45% delle imprese
L’Osservatorio UniSalute e Nomisma evidenzia la scarsa diffusione della copertura sanitaria nel contratto di lavoro. Per chi ce l’ha le prestazioni più diffuse sono rimborso visite ed esami, dentista e prevenzione
5 Apr 2025 06:02:00 GMT
Beko, accordo vicino dopo intesa su proprietà sito senese e aumento incentivi all’esodo
L’8 aprile incontro al Mimit per trovare la sintesi sull’accordo quadro, dopo che la multinazionale nei mesi scorsi ha annunciato quasi 2mila esuberi
4 Apr 2025 04:30:00 GMT
Vertenza Gkn, lettere di licenziamento agli ultimi 121 lavoratori rimasti
La Qf-Gkn ha presentato un piano concordatario in Tribunale
3 Apr 2025 14:13:00 GMT
Warner Bros. Discovery, dopo la fusione la sfida è gestire tutti in modo uguale
La vice president people & culture dell’area Italy & Iberia di WBD, Elena Santambrogio, spiega che, pur essendoci contratti diversi, sono state implementate le stesse policy su salute, flessibilità, genitorialità per creare senso di appartenenza
2 Apr 2025 06:08:55 GMT
Atm Milano, l’ad Giana apre la via dei modelli di lavoro più flessibili nel Tpl
Dopo il rinnovo del contratto, nel settore serve una riforma complessiva e trovare soluzioni per migliorare l’attrattività anche con la conciliazione vita lavoro. Tra le ipotesi allo studio la concentrazione dei turni in meno giorni o in determinate parti della giornata
La sezione dedicata alle news sul lavoro offre agli agenti di commercio una visione approfondita sulle tendenze occupazionali, le dinamiche del mercato del lavoro e le opportunità di carriera in vari settori. Questo argomento è di vitale importanza per gli agenti, poiché comprendere il contesto occupazionale è fondamentale per consigliare i propri clienti e adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato.
Le notizie riguardanti il mercato del lavoro forniscono agli agenti informazioni preziose su tendenze salariali, tassi di disoccupazione, settori in crescita e settori in declino. Questi dati consentono agli agenti di comprendere meglio la domanda di manodopera e di adattare la propria strategia di ricerca e collocazione in base alle esigenze del mercato. Ad esempio, notizie positive sulle assunzioni in un settore specifico possono suggerire opportunità di collocamento per i candidati interessati a quel settore.
Inoltre, le notizie sul lavoro includono spesso aggiornamenti su politiche governative, regolamenti e leggi del lavoro. Queste informazioni sono cruciali per garantire la conformità normativa e per comprendere come le nuove disposizioni possono influenzare l'ambiente lavorativo e le pratiche di gestione del personale. Gli agenti devono essere al corrente di queste novità per offrire consulenza accurata ai propri clienti e assicurarsi che le loro attività siano conformi alla normativa vigente.
Le notizie sul lavoro possono anche offrire insight sulle tendenze occupazionali future e sulle competenze richieste nel mercato del lavoro. Questo è particolarmente importante per gli agenti che forniscono servizi di formazione e sviluppo professionale ai propri clienti. Essi devono essere in grado di identificare le competenze richieste dai datori di lavoro e di fornire programmi di formazione mirati per aiutare i candidati a migliorare le proprie prospettive di impiego.
Infine, le notizie sul lavoro possono offrire spunti su temi quali la flessibilità lavorativa, il benessere dei dipendenti e la diversità sul posto di lavoro. Questi sono argomenti sempre più rilevanti nell'ambito delle risorse umane e possono influenzare le decisioni di assunzione e retention delle aziende. Gli agenti devono essere informati su queste tematiche per fornire consulenza strategica ai propri clienti e supportarli nel costruire team di successo.