Le notizie sull'energia e sull'ambiente sono essenziali per gli agenti di commercio per comprendere meglio il contesto in cui operano, identificare opportunità di business legate alla sostenibilità e offrire soluzioni innovative e sostenibili ai propri clienti. Restare informati su questi temi consente agli agenti di commercio di mantenere un vantaggio competitivo nel mercato e di contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile per tutti.
16 Sep 2025 08:16:59 GMT
Valente Spa verso i 15 milioni di fatturato
La società specializzata nella produzione di sistemi di collegamento per i lavori in galleria a fine 2025 vedrà crescere del 36% il giro d’affari
16 Sep 2025 05:00:00 GMT
Sardegna, dopo il carbone arriverà il gas
Dopo il carbone il via libera alla questione energetica con il gas. E in Sardegna parte il pressing per la realizzazione dell’infrastruttura che dovrà portare il metano alle industrie metallurgiche,...
15 Sep 2025 16:31:00 GMT
Riciclo della plastica, le imprese italiane: «Non siamo in grado di proseguire»
«L’industria privata <a target="_self" href="https://www.ilsole24ore.com/art/imballaggi-continua-crescere-riciclo-2024-767percento-AHpW94MB">del riciclo</a>, a seguito di una serie di congiunture negative, non è più in condizione di proseguire le attività», questa la denuncia che Assorimap, l’associazione nazionale...
15 Sep 2025 06:02:01 GMT
Ravenna, la città laboratorio della transizione energetica
Guardando il mare dagli ombrelloni di Marina di Ravenna, si scorgono nitide le sagome delle piattafome offhsore più vicine alla costa, c’è qualche nave carica di container di passaggio e...
14 Sep 2025 07:02:01 GMT
Accumuli, in estate autorizzati 500 MW a Galatina (Lecce)
Accumuli, con l’accelerazione delle autorizzazioni anche in vista della prima asta Macse indetta da Terna per il prossimo 30 settembre, si moltiplicano i via libera per il prossimo sviluppo per...
12 Sep 2025 08:02:00 GMT
Rinnovabili, Realacci: «Il 91% dei nuovi impianti è da fonte pulita»
«Al di là di posizioni ideologiche, le rinnovabili se fatte bene convengono a tutti i livelli». Ermete Realacci, presidente di Symbola, riassume così uno dei focus del tavolo di lavoro...
11 Sep 2025 09:02:01 GMT
Biocarburanti: investimenti a rischio se l’Europa non cambia le regole
Il presidente dell’Unem Murano: «Impegno da 6-8 miliardi al 2030 che potrebbe spostarsi altrove». Domani a Bruxelles il tavolo di confronto con il settore sul futuro dell’automotive
10 Sep 2025 08:19:51 GMT
Zelestra e Bkw, accordo per affitto di accumulo
Zelestra, multinazionale delle rinnovabili con sede a Bilbao del fondo svedese Eqt, ha firmato con l’operatore energetico svizzero Bkw un accordo di tolling a lungo termine, una sorta di affitto,...
10 Sep 2025 06:02:00 GMT
Dalla maxi diga di Webuild in Etiopia energia come da tre centrali nucleari
L’impianto raddoppierà la produzione energetica della nazione africana. Assieme all’opera sono nate scuole, ospedali, strade, ponti: un intero ecosistema
9 Sep 2025 04:04:12 GMT
Gastech, «gas necessario per coprire domanda crescente di energia»
Gastech torna a Milano. La fiera itinerante dedicata a gas naturale, Gnl, idrogeno, tecnologie per il clima e intelligenza artificiale nel settore energetico riunisce a Rho Fiera dal 9 al...
9 Sep 2025 04:02:02 GMT
Adriatic Lng al rush finale per l’aumento della capacità
Entro fine anno la chiusura dei lavori per potenziare la portata del terminale. Balena: «La nostra sfida è garantire al Paese un flusso costante di energia»
7 Sep 2025 09:02:01 GMT
Il nuovo corso delle centrali a carbone, tra parchi, hub energetici e tecnologici
L’energia dal carbone non arriva quasi più. E per le centrali si prepara un nuovo corso, che spazia dalle rinnovabili alle nuove iniziative imprenditoriali, sino agli hub cultuali o tecnologici.</p>...
6 Sep 2025 06:08:12 GMT
Napoli, nasce l’«Osservatorio Periferie» per monitorare e coordinare interventi
Un Osservatorio sulle periferie per ampliare e coordinare gli interventi. E’ stato istituito dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, presso la Prefettura. L’Osservatorio regionale sulle periferie è stato concepito...
5 Sep 2025 08:03:00 GMT
Il calore di scarto dei data center coprirà i fabbisogni di 800mila famiglie
Decarbonizzare le città, e in generale il comparto residenziale, recuperando il <b>calore di scarto dei data center</b> che altrimenti andrebbe disperso ed evitando così che le abitazioni producano CO2 per...
5 Sep 2025 08:01:57 GMT
Data center, per sostenere lo sviluppo rispuntano le centrali a gas
Il focus è sulle rinnovabili ma per queste infrastrutture serve una fornitura di elettricità continua e i cicli combinati più efficienti possono garantirla con emissioni contenute
4 Sep 2025 21:10:00 GMT
Data center, una filiera che al 2030 può valere 200 miliardi e l’8% del pil
Una filiera da o<b>ltre 200 miliardi</b> al 2030 (contro i 60 di oggi), con un peso sul <b>pil vicino all’8%</b> (dal 2,8%) e che potrebbe contribuire, nel 2035, fino al...
4 Sep 2025 05:49:01 GMT
Elettrodomestici senza bonus, i produttori: «Arrivi entro ottobre»
L’associazione di categoria Applia: urgente con le vendite in calo. Aiuta le famiglie e la filiera nazionale
30 Aug 2025 08:00:28 GMT
Scontro sulla qualità dell’aria e ricorso di Piemonte, Veneto e Lombardia
Governatori contrari al recepimento della nuova Direttiva Europea sulla qualità dell’aria che assegna alle Regioni la responsabilità del rispetto degli standard
30 Aug 2025 06:02:00 GMT
Benzina, Toscana e Piemonte le regioni dove costa meno
Benzina, sono Toscana e Piemonte le regioni dove costa meno. Secondo l’ultima rilevazione del Mimit al 29 agosto, il prezzo giornaliero medio nelle due regioni è rispettivamente di 1,683 e...
29 Aug 2025 10:47:00 GMT
Rinnovabili, nel decreto FerX lo stop del Governo ai componenti cinesi
In vigore il decreto che esclude dagli incentivi i pannelli asiatici
29 Aug 2025 10:00:00 GMT
Cattura e stoccaggio della CO2: il governo punta su Ravenna
Il progetto della joint venture paritetica Eni-Snam al centro del piano italiano. Il ddl delega atteso in Conferenza Unificata prima del vaglio delle Camere
28 Aug 2025 11:31:44 GMT
Benzina, prosegue discesa dei prezzi ad agosto
Prosegue anche nella seconda metà di agosto la discesa dei prezzi alla pompa lungo la rete distributiva italiana, trainata dall’andamento dei mercati internazionali delle materie prime e dei prodotti raffinati....
28 Aug 2025 07:00:00 GMT
Nell’ultima miniera di carbone un Ai data center a energie rinnovabili
Dopo il carbone un Ai Data center. La miniera in fase di dismissione, di proprietà della società regionale Carbosulcis, situata a Nuraxi Figus nella Sardegna sud occidentale, tramontata la stagione...
27 Aug 2025 10:19:04 GMT
Rinnovabili, a Bolzano contestati 18 milioni di incentivi per 9 parchi solari
Finanziamenti pubblici per circa 18 milioni di euro sarebbero stati percepiti per la costruzione di impianti fotovoltaici in Val Venosta: è quanto è emerso dalle indagini condotte dalla tenenza della...
27 Aug 2025 05:02:01 GMT
Accumuli: sono Puglia, Sicilia e Basilicata le regioni con più progetti
Puglia prima in Italia per progetti di accumulo energetico stand-alone. Si tratta di quei sistemi a batterie elettrochimiche, di scala industriale, in grado di assorbire l’elettricità prodotta nei momenti di...
21 Aug 2025 09:57:02 GMT
Cibersecurity, impennata di attacchi nel settore energetico
Nel solo 2024, gli incidenti informatici nel settore energetico sono cresciuti del 40% rispetto all’anno precedente a livello global. E anche le previsioni per il 2025 parlano chiaro: è da...
15 Aug 2025 10:04:08 GMT
Accumuli a batteria, ad agosto già autorizzato oltre 1 GW
Forte accelerazione per i sistemi di accumulo di energia elettrica tramite batterie: ad agosto il ministero dell’Ambiente ha autorizzato undici progetti per 1.006 MW di potenza. A luglio ha dato...
14 Aug 2025 06:02:01 GMT
Auto elettriche: 90mila a fine anno con incentivi, ma non bastano per target Ue
Le immatricolazioni di auto elettriche in Italia stanno procedendo molto più speditamente rispetto agli scorsi: sono quasi il 29% in più rispetto ai primi sette mesi del 2024, con una...
13 Aug 2025 08:20:01 GMT
Brescia capitale rinnovabile, è la provincia con maggiore capacità
Brescia capitale rinnovabile d’Italia. Secondo i dati Terna relativi al 2024, la provincia lombarda ha il primato per potenza installata. Nello specifico per potenza efficiente, cioè la massima quantità di...
13 Aug 2025 04:06:21 GMT
Enel, a Cancello ed Arnone via all’impianto solare che convive con la villa romana
Far convivere un impianto per la produzione di energia solare con un’area archeologica e con una zona a verde attrezzato non è cosa che capita spesso. E’ stato possibile, invece,...
12 Aug 2025 08:10:01 GMT
New Time punta a portare la produzione di pannelli a perovskite in Italia
Accelerazione nel fotovoltaico per la New Time di Forlì: l’azienda nata 2004 attiva nella produzione di vetrate panoramiche, pergole e infissi di alta gamma, punta su soluzioni architettoniche abbinate alla...
12 Aug 2025 08:02:01 GMT
Biometano, corsa contro il tempo per 450 impianti
Sul piatto gli investimenti del Pnrr da 3,2 miliardi di euro e quelli privati da 3,5. Gattoni (Cib): chiediamo di semplificare la definizione di fine lavori
8 Aug 2025 03:45:01 GMT
A2A debutta in Calabria nel settore idrico e rileva Novito Acque
La società acquisita gestisce depurazione e reti fognarie in sette comuni della Locride. L’ad Mazzoncini: nella regione investimenti per 400 milioni al 2035
7 Aug 2025 06:02:00 GMT
Dal Fabbro: «Acqua, serve un piano da 30 miliardi per garantire una gestione efficiente»
Il numero uno della Federazione delinea le priorità: «Occorre accelerare <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">gli investimenti su depurazione e nuove infrastrutture per evitare il conto molto più salato del non fare»</span>
7 Aug 2025 05:06:21 GMT
La corsa alle materie critiche punta sui rifiuti estrattivi
Il ruolo dell’Ispra
6 Aug 2025 17:32:00 GMT
Combustibile da rifiuti, in Italia potenziale da 10 milioni di tonnellate
Oggi la produzione è di 3 milioni, può aumentare con la nuova norma del ddl Semplificazioni che ne promuove l’utilizzo da parte dei cementifici
6 Aug 2025 08:02:01 GMT
Catastrofi naturali, picco di perdite in sei mesi: 135 miliardi
Quelle assicurate toccano quota 80 miliardi: quasi il doppio della media degli ultimi dieci anni. Gli incendi boschivi in California sono costati 40 miliardi